DESCRIZIONE |
Metodologie di disidratazione e inclusione in resina di diversa origine vengono applicate su materiale vegetale (gemme, embrioni ecc..) proveniente da colture in vitro e in vivo o da conservazione in azoto liquido (crioconservazione). I campioni vengono sezionati mediante un microtomo semi-fine. |
PAROLE CHIAVE |
Isto-anatomia, colture in vitro e in vivo |
REALIZZATO DA: |
IVALSA - ISTITUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL LEGNO E DELLE SPECIE ARBOREE |
REFERENTE SCIENTIFICO |
Carla Benelli IVALSA - Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree, Polo Scientifico, via Madonna del Piano, 50019 Sesto Fiorentino (FI) Tel: +39 055 5225698 Fax: +39 055 5225656 |