DESCRIZIONE |
Il database raccoglie le informazioni sulle caratteristiche dei principali legnami prodotti e/o commercializzati in Toscana. Le informazioni raccolte sulle 56 specie prese in considerazione sono disponibile sotto forma di album. Ad esso è possibile accedere per ricerca diretta delle specie oppure tramite due serie di chiavi dicotomiche per il riconoscimento del legno: riconoscimento macroscopico, riconoscimento microscopico. |
PAROLE CHIAVE |
Legno, riconoscimento |
REALIZZATO DA: |
IVALSA - ISTITUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL LEGNO E DELLE SPECIE ARBOREE |
IN COLLABORAZIONE CON: |
ARSIA |
DESTINATARI E OBIETTIVO DIDATTICO |
Lo scopo è quello di fornire uno strumento di lavoro per coloro che operano all'interno della filiera legno e per tutti coloro che necessitino di informazioni per il riconoscimento dei legni delle diverse specie arboree |
REPERIBILITÀ |
Distribuzione gratuita in rete all'indirizzo http://www.netsilva.org/silvasito/Arsia/Xyloteca.htm |
REFERENTE SCIENTIFICO |
Nicola Macchioni IVALSA - Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree, Polo Scientifico, via Madonna del Piano, 50019 Sesto Fiorentino (FI) Tel: +39 055 5225502 Fax: +39 055 5225507 |