DESCRIZIONE |
Il manuale per la classificazione del legno tondo di abete rosso, abete bianco e larice costituisce un documento tecnico per la valutazione qualitativa visuale di tondame di conifere prodotto nell'area alpina, indipendentemente dalla destinazione finale d'uso. È stata elaborata dopo uno studio approfondito e comparato delle principali regole e norme di classificazione visuale di riferimento impiegate nei paesi o nelle regioni alpine che da anni hanno adottato una selvicoltura ad indirizzo naturalistico simile a quella seguita nella Provincia di Trento e che producono legname di resinose con caratteristiche analoghe. Nella definizione della Regola sono inoltre stati considerai i risultati sperimentali emersi da ricerche e studi effettuate negli ultimi dieci anni dall'IVALSA (Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree), di San Michele a/Adige (Trento) volti alla caratterizzazione della produzione legnosa della provincia di Trento. |
PAROLE CHIAVE |
Classificazione, tondame, conifere |
REALIZZATO DA: |
IVALSA - ISTITUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL LEGNO E DELLE SPECIE ARBOREE |
IN COLLABORAZIONE CON: |
Provincia Autonoma di Trento |
REPERIBILITÀ |
Il manuale è in corso di stampa a cura della PAT; è prevista la distribuzione su ampia scala in forma presumibilmente gratuita |
REFERENTE SCIENTIFICO |
Claudio Pollini IVALSA - Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree, San Michele all'Adige (TN) Tel: +39 0461 660206 Fax: +39 0461 650045 |