DESCRIZIONE |
Il pomodoro è l'ortaggio più coltivato sul pianeta, dopo la patata (FAO, 2004). La sua produzione raggiunge in tonnellate, il 18 % di quella orticola mondiale. Partendo dalla rilevanza agronomica, economica e alimentare della coltura, la rassegna mette in risalto le proprietà salutistiche del pomodoro e i fattori della produzione che le influenzano. |
PAROLE CHIAVE |
Vitamine, antiossidanti, licopene, pomodoro |
REALIZZATO DA: |
ISPA - ISTITUTO DI SCIENZE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI (Sezione di Bari) |
IN COLLABORAZIONE CON: |
Università degli Studi di Bari - Dipartimento di Scienze delle Produzioni Vegetali |
REPERIBILITÀ |
Valenzano V., Santamaria P., Serio F. 2004. Proprietà salutistiche del pomodoro. Ingredienti alimentari, 3:10-16. Serio F., Ayala O., Bonasia A., Santamaria P., 2006. Antioxidant Properties and Health Benefits of Tomato. Recent Progress in Medicinal Plants Vol.13 - Search for Natural Drugs, 159-179. |
REFERENTE SCIENTIFICO |
Francesco Serio ISPA - Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari, via Amendola 122/O, 70126 Bari Tel: +39 080 592 93 06 Fax: +39 080 473 29 74 |