DESCRIZIONE |
L'uso alimentare di piante erbacee spontanee è molto antico ed è continuato fino ad alcuni anni dopo la fine della seconda guerra mondiale. |
PAROLE CHIAVE |
Diplotaxis tenuifolia, Picris echioides, Portulaca oleracea, qualità, tecniche colturali |
REALIZZATO DA: |
ISPA - ISTITUTO DI SCIENZE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI (Sezione di Bari) |
REPERIBILITÀ |
Boari F., Cantore V., Bianco V.V., 2004. Effetto della salinità su alcuni parametri fisiologici di Picris echioides L. Atti 2° convegno su 'Le Piante Mediterranee' Agrigento 2004 (In stampa) Cantore V., Carofiglio O., Boari F., Vanadia S., Bianco V.V., 2005. Metodo, regime irriguo e densità di piante in Diplotaxis tenuifolia (L.) DC. in coltivazione biologica. Primi risultati. Atti "VII Giornate Scientifiche SOI", Napoli 4-6 Maggio 2004. |
REFERENTE SCIENTIFICO |
Vito Cantore ISPA - Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari, via Amendola 122/O, 70126 Bari Tel: +39 080 592 93 02 Fax: +39 080 473 29 74 Francesco Serio ISPA - Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari, via Amendola 122/O, 70126 Bari Tel: +39 080 592 93 06 Fax: +39 080 473 29 74 Donato Di Venere ISPA - Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari, via Amendola 122/O, 70126 Bari Tel: +39 080 592 93 06 Fax: +39 080 473 29 74 |