DESCRIZIONE |
Attraverso semplici misure micrometeorologiche di bilancio energetico delle superfici boschive, il modello consente di monitorare le variazioni stagionali dell'umidità del combustibile vivo e morto e di determinare il rischio potenziale di incendio legato alle condizioni di umidità del combustibile. Per le sue caratteristiche operative, il metodo risulta inoltre facilmente integrabile nelle normali reti di monitoraggio. |
PAROLE CHIAVE |
Umidità combustibile, rischio di incendio, bilancio energetico |
REALIZZATO DA: |
IBIMET - ISTITUTO DI BIOMETEOROLOGIA (Sezione di Sassari) |
IN COLLABORAZIONE CON: |
Dipartimento di Economia e Sistemi Arborei, Università di Sassari Department of Land, Air and Water Resources, University of California, Davis, CA, USA |
DESTINATARI E OBIETTIVO DIDATTICO |
Fornire un metodo che, per le sue caratteristiche operative, sia facilmente integrabile nelle normali reti di monitoraggio. |
REPERIBILITÀ |
Distribuzione non prevista |
REFERENTE SCIENTIFICO |
Pierpaolo Duce IBIMET - Istituto di Biometeorologia, Via Funtana di lu colbu 4/a, 07100 Sassari Tel: +39 079 268246 Fax: +39 079 268248 |