Collezione, caratterizzazione e valorizzazione, anche mediante la costituzione di nuove varietà, di cece, lenticchia e trifoglio sotterraneo
DESCRIZIONE |
L'attività svolta consiste principalmente:
- nella caratterizzazione anche mediante tecniche innovative (tecnologica, chimica e molecolare) del germoplasma di cece, lenticchia e trifoglio sotterraneo.
- nella valorizzazione di cece e lenticchia da destinare all'alimentazione umana (grazie alla presenza di proteine di origine vegetale) e di trifoglio sotterraneo da destinare ad impieghi innovativi non alimentari
- nella costituzione di nuove varietà di cece e lenticchia in grado di ottimizzare le produzioni nel caso di utilizzazioni tradizionali e di trifoglio sotterraneo da destinare ad usi innovativi (es. inerbimento di fruttiferi e di scarpate con funzione antierosiva).
|
|
PAROLE CHIAVE |
Cece, lenticchia, trifoglio sotterraneo, proteine vegetali, inerbimento fruttiferi, erosione |
REALIZZATO DA: |
ISAFOM - ISTITUTO PER I SISTEMI AGRICOLI E FORESTALI DEL MEDITERRANEO (Sezione di Catania) |
REFERENTE SCIENTIFICO |
Salvatore Antonino Raccuia
ISAFOM - Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo, Via Valdisavoia, 5 - 95123 Catania
Tel: +39 095 234468
Fax: +39 095 234449
Cristina Patanè
ISAFOM - Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo, Via Valdisavoia, 5 - 95123 Catania
Tel: +39 095 234421
Fax: +39 095 234449
|