DESCRIZIONE |
La crescente attenzione dell'opinione pubblica nei confronti dell'utilizzo razionale delle materie prime, soprattutto di quelle rinnovabili, porta alla necessità di intensificare la ricerca e l'innovazione proprio in questo settore. Nonostante la non trascurabile quantità di territorio coperto da formazioni forestali, tra l'altro in continuo aumento, gran parte delle possibili produzioni sono classificabili come legname di modesta qualità e di piccole dimensioni. I progetti in corso sono rivolti in particolar modo a trovare soluzioni economicamente vantaggiose per l'utilizzo del legname prodotto dai numerosi impianti di arboricoltura con specie di pregio, legname che, per una serie di motivi, difficilmente presenterà quelle caratteristiche qualitative che i proprietari si aspettano. |
PAROLE CHIAVE |
Legno, valorizzazione |
REALIZZATO DA: |
IVALSA - ISTITUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL LEGNO E DELLE SPECIE ARBOREE |
DESTINATARI |
Imprese che operano nel settore legno |
EROGAZIONE DEL SERVIZIO |
Gratuito |
ESTENSIONE DEL SERVIZIO |
Internazionale |
REFERENTE SCIENTIFICO |
Stefano Berti IVALSA - Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree, Polo Scientifico, via Madonna del Piano, 50019 Sesto Fiorentino (FI) Tel: +39 055 5225654 Fax: +39 055 5225656 |