DESCRIZIONE |
Metodologie per la caratterizzazione e la tracciabilità dell'olio vergine di oliva DOP in relazione alla diversità varietale, territoriale, ambientale, all'epoca di raccolta dei frutti ed ai sistemi di estrazione. Valorizzazione delle produzioni di oli monovarietali dal particolare valore nutrizionale e salutistico |
PAROLE CHIAVE |
Olivo, Olio di oliva, DOP, Certificazione |
REALIZZATO DA: |
IVALSA - ISTITUTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL LEGNO E DELLE SPECIE ARBOREE |
IN COLLABORAZIONE CON: |
|
DESTINATARI |
Enti di ricerca, imprese del settore agroalimentare, consorzi ed Imprese di Produzione oli vergini di oliva DOP |
EROGAZIONE DEL SERVIZIO |
a pagamento: convenzioni |
ESTENSIONE DEL SERVIZIO |
Territoriale, nazionale |
REFERENTE SCIENTIFICO |
Antonio Cimato IVALSA - Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree, Polo Scientifico, via Madonna del Piano, 50019 Sesto Fiorentino (FI) Tel: +39 055 5225781 Fax: +39 055 5225656 |