DESCRIZIONE |
Risposta degli ecosistemi ai cambiamenti globali e caratterizzazione delle molteplici funzioni della vegetazione nei cicli biogeochimici e del ruolo che essi svolgono nella lotta ai processi di desertificazione. Lo studio riguarda in particolare gli scambi gassosi e l'assimilazione del carbonio delle piante in risposta ai cambiamenti globali ed agli stress abiotici e la capacità di crescita e l'efficienza dell'uso idrico di piante autoctone in ambienti aridi e semi-aridi. Attività di formazione in Bioclimatologia. |
PAROLE CHIAVE |
Cambiamenti climatici, vegetazione agro-forestale, desertificazione, ambienti estremi, scambi gassosi, remote sensing |
REALIZZATO DA: |
IIA - ISTITUTO SULL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO |
DESTINATARI |
Amministrazioni pubbliche Enti di ricerca Enti pubblici Enti privati |
EROGAZIONE DEL SERVIZIO |
a pagamento e gratuito |
ESTENSIONE DEL SERVIZIO |
Territoriale, Nazionale, Internazionale |
REFERENTE SCIENTIFICO |
Mauro Centritto IIA - Istituto Inquinamento Atmosferico, Via Salaria km 29.300 00016 Monterotondo Stazione (ROMA) Tel: +39 06 90672731 Fax: +39 06 90672660 |