DESCRIZIONE |
Monitoraggio ambientale tramite dati di campo e telerilevati. Ricerca in ambito vegetazionale (carte di vegetazione, incendi boschivi, struttura/funzione della vegetazione, scambi CO2). Analisi dell'idrologia costiera e lacustre. Individuazione di strutture antropiche sepolte (archeologia). Individuazione di anomalie termiche nel terreno e studio di discariche. Studio di fenomeni di inquinamento in ambienti urbani e loro gestione. Attività di formazione nell'ambito del telerilevamento. |
PAROLE CHIAVE |
Telerilevamento, vegetazione, aree urbane, inquinamento, formazione |
REALIZZATO DA: |
IIA - ISTITUTO SULL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO |
IN COLLABORAZIONE CON: |
CISIG (Parma) Arma dei Carabinieri Corpo Forestale dello Stato Regioni |
DESTINATARI |
Organi istituzionali vari |
EROGAZIONE DEL SERVIZIO |
a pagamento |
ESTENSIONE DEL SERVIZIO |
Territoriale, Nazionale, Internazionale |
REFERENTE SCIENTIFICO |
Alessia Allegrini IIA - Istituto Inquinamento Atmosferico, Via Salaria km 29.300 00016 Monterotondo Stazione (ROMA) Tel: +39 06 90672682 Fax: +39 06 90672660 |