DESCRIZIONE |
Addizionario è un software multimediale per la scuola elementare, aperto, flessibile e interattivo che aiuta a studiare in modo divertente e poco faticoso la lingua italiana. Lo strumento, pur essendo un prodotto di ricerca, non è stato costruito "in laboratorio". A progettarlo e realizzarlo è stato un gruppo multidisciplinare formato da linguisti, psicologi, informatici, ma anche da insegnanti e bambini che hanno partecipato al progetto come "coautori" fin dalle sue prime fasi. Addizionario offre ai suoi utenti due strumenti multimediali strettamente collegati, un Dizionario per bambini, scritto e illustrato dai bambini e un "Quaderno attivo", un ambiente creativo in cui è possibile costruire il proprio dizionario personale, modificando l'informazione importata dal Dizionario già disponibile o introducendo parole nuove complete di definizione, esempi d'uso, disegni e suoni. Il software propone un nuovo approccio all'apprendimento linguistico e un modo diverso di avvicinarsi al dizionario, considerato non solo un testo da consultare, ma anche e soprattutto, un testo da costruire, da smontare e rimontare in accordo con le proprie esigenze e i propri gusti. |
![]() ![]() |
PAROLE CHIAVE |
Didattica - multimedia - lingua italiana |
REALIZZATO DA: |
ILC Istituto Linguistica Computazionale |
IN COLLABORAZIONE CON: |
Dipartimento di Informatica dell'Università di Torino |
DESTINATARI E OBIETTIVO DIDATTICO |
Addizionario è destinato principalmente agli alunni italiani della scuola elementare, normodotati, o con disabilità cognitive medio-lievi, ma, grazie alla sua versione multilingue, può essere utilizzato anche dai ragazzi stranieri con difficoltà di apprendimento legate alla scarsa conoscenza della lingua del nostro paese. Gli obiettivi di Addizionario sono: rendere più facile la conoscenza e l'accesso al dizionario ai bambini della scuola elementare, anche a quelli con problemi cognitivi; farli riflettere sul lessico e sulle strutture dell'italiano; stimolarli ad esprimere le emozioni e i vissuti personali collegati alle parole della lingua materna. |
REPERIBILITÀ |
In vendita al costo di € 18,08 |
REFERENTE SCIENTIFICO |
TURRINI Giovanna |