DESCRIZIONE |
Il volume raccoglie settanta schede che descrivono in modo dettagliato altrettanti software educativi creati espressamente per soggetti disabili o facilmente adattabili alle loro esigenze; di ciascun prodotto vengono fornite indicazioni sui contenuti, gli obiettivi didattici, gli utenti cui si rivolgono, le caratteristiche didattiche, le caratteristiche tecniche. Seguono quattro appendici contenenti informazioni sui principali dispositivi che facilitano l'accesso all'elaborazione da parte del disabile, sui centri di documentazione e consulenza esistenti, su alcune banche dati di prodotti per disabili, sulle attività della Bsd, Biblioteca del Software Didattico del Cnr di Genova; segue un glossario dei termini informatici usati. Lo scopo di questa raccolta è quello di fornire uno strumento di lavoro a docenti, insegnanti di sostegno, operatori della riabilitazione, e familiari che intendono utilizzare l'elaboratore a scopo educativo con bambini e ragazzi portatori di handicap. Il criterio guida nella scelta dei prodotti analizzati è stato quello dell'utilizzabilità: si è cercato, cioè, di recensire esclusivamente prodotti effettivamente utilizzabili nella scuola italiana, adatti a diversi tipi di disabilità e a più livelli scolari. |
PAROLE CHIAVE |
Didattica - disabilità - software |
REALIZZATO DA: |
ITD - Istituto Tecnologie Didattiche |
DESTINATARI E OBIETTIVO DIDATTICO |
Fornire ai docenti e agli operatori della riabilitazione una panoramica del software didattico utilizzabile dai disabili |
REPERIBILITÀ |
REFERENTE SCIENTIFICO |
OTT Michela |