DESCRIZIONE |
Il gioco della papera si presenta a grandi linee come un gioco dell'oca; si deve compiere un percorso e arrivare al traguardo, non si procede solo in base alla fortuna ma soprattutto in base all'abilità nel risolvere esercizi di lettura, ortografia e sintassi. Si gioca da soli o in due. Si lanciano i dadi e si procede finché non si capita su una casella-esercizio che va risolto per poter avanzare e acquistare punti. Contiene tre gruppi di esercizi sul recupero di abilità di tipo visivo, fonologico e sintattico, e un quarto gruppo misto. Gli esercizi di tipo sintattico sono rivolti soprattutto ad alunni della scuola media. Il programma permette di scegliere il tipo di esercizio più adatto al bambino, inoltre valuta e tiene memoria delle singole prestazioni. Disponibile un demo del prodotto a questo indirizzo: http://www.anastasis.it/SD/Pagine/Dimostrativi.asp |
![]() ![]() |
PAROLE CHIAVE |
Software didattico - disturbi specifici dell'apprendimento - riabilitazione - ausilio informatico |
REALIZZATO DA: |
ITD - Istituto Tecnologie Didattiche |
IN COLLABORAZIONE CON: |
Bruno Morchio, Elia Pesenti ASL 3 Genova |
DESTINATARI E OBIETTIVO DIDATTICO |
Può essere utilizzato nell'ambito della riabilitazione della disgrafia e della dislessia |
REPERIBILITÀ |
In vendita al costo di €77,47 richiedere a: |
REFERENTE SCIENTIFICO |
OTT Michela |