| DESCRIZIONE | 
L'utilizzo di comunità vegetali di piante erbacee spontanee in aree marginali (cave, scarpate, zone degradate, verde autostradale) e in ambienti urbani (giardini pubblici e scolastici, viabilità) e periurbani (viabilità, parchi pubblici) permette la riqualificazione ambientale a basso input di suoli urbani con una tecnica di gestione di aree verdi ornamentali a basso costo. Inoltre è possibile il loro impiego per la rivegetazione di discariche, in alternativa alla copertura vegetale arbustiva ed arborea tradizionalmente usata. Il ridotto sviluppo radicale e le minori esigenze idrico-nutrizionali delle specie erbacee garantiscono infatti un maggior successo nell'attecchimento. È possibile allestire impianti di wildflowers in cortili o giardini di scuole facendo sì che la didattica scolastica si avvantaggi dell'applicazione pratica del programma di scienze: con lo studio dal vivo gli alunni hanno infatti la possibilità di un laboratorio all'aria aperta dove, con la guida degli insegnanti, potranno svolgere osservazioni e ricerche.  | 
          
| PAROLE CHIAVE | 
| Piante erbacee spontanee, suolo, biodiversità, gestione sostenibile, ambiente antropizzato | 
| REALIZZATO DA: | 
| ISE - ISTITUTO PER LO STUDIO DEGLI ECOSISTEMI (sezione di PISA) | 
| IN COLLABORAZIONE CON: | 
| Dipartimento Biologia delle Piante Agrarie, Università di Pisa Dipartimento di Agronomia e Gestione dell'Agroecosistema, Università di Pisa  | 
          
| DESTINATARI | 
Amministrazioni pubbliche (Comuni, Province, Region).Tali Enti potranno impiantare wildflowers in zone marginali, in aree dove è preferibile una gestione ridotta a basso costo (cave, suoli degradati, recupero di aree ex industriali) oppure in aree ad interesse sociale e culturale (parchi naturali).  | 
          
| EROGAZIONE DEL SERVIZIO | 
| a pagamento | 
| ESTENSIONE DEL SERVIZIO | 
| Nazionale | 
| REFERENTE SCIENTIFICO | 
| Beatrice Pezzarossa ISE - Istituto per lo Studio degli Ecosistemi, via Moruzzi 1, 56124 Pisa Tel: +39 050 3152488 Fax: +39 050 3152473  |