🔔
Avviso importante
Attenzione! Le informazioni contenute nelle pagine di questo sito potrebbero non essere aggiornate. Si invita a consultare il nuovo sito dell'URP all'indirizzo: urp.cnr.it
Opportunità per il ricercatore Portale mobilità ricercatori Il CNR, insieme alla Conferenza dei Rettori delle Università italiane – CRUI (www.fondazionecrui.it) e all'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea APRE partecipa al progetto ERAMIT (European Research Area Mobility in Italy) il cui scopo è di creare un network di Centri di Mobilità in Italia inserito nel contesto del Network Europeo (ERA-MORE) composto da circa 200 centri di mobilità di tutta l’Europa, per favorire la mobilità dei ricercatori. È stato inoltre realizzato il Network dei Centri di Mobilità e il Portale per la mobilità dei ricercatori, strumento dinamico per ospitare informazioni riguardanti la mobilità in tutti i suoi aspetti, opportunità di ricerca e procedure ad esse collegate. I ricercatori, ma anche gli operatori del settore potranno usufruire di uno strumento innovativo, in grado di soddisfare esigenze specifiche su questioni amministrative, giuridiche e culturali dove è disponibile una guida. Il CNR svolge le funzioni di centro di mobilità per il settore "Enti di Ricerca". | ||||||||||
![]() ![]() ![]()
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |